O gateau di patate?? Si può dire/scrivere come si vuole visto che nasce da cuochi francesi presso la corte dei Borboni nel lontano mille-e-settecento-e-qualcosa, poi riadattato nella cucina campana, ne esistono varie versioni, in rete se ne trovano anche beh.... vegetariane! Perché no?
A me piace farlo con le patate lesse avanzate, quindi la ricetta è tutta "a occhio".
C'è chi lo tratta come contorno, chi come piatto unico.... per me è sicuramente un piatto unico, ricco di proteine com'è. Si accompagna, volendo, con una torta salata di verdure molto semplice....
Gattò di patate
Ingredienti
500 gr di patate lesse
1 mozzarella
80 gr di prosciutto cotto a dadini
2 uova
parmigiano q.b.
noce moscata q.b.
sale e olio
Fate scolare la mozzarella.
Fate scaldare il forno a 200°.
Schiacciate le patate e amalgamatele con le uova e una grattata di noce moscata, quindi unite il prosciutto, del parmigiano grattugiato (o della provola o scamorza affumicata se preferite) e la mozzarella tagliata a tocchetti, mescolate e mettete il composto in una pirofila unta con un generoso filo di olio.
Livellate il composto, spolverate con una generosa grattata di parmigiano, un filo di olio e sbattete il tutto in forno per una ventina di minuti, finché si sarà formata una crosticina in superficie.
Sfornate e lasciate intiepidire un pochino prima di servire.
Buon appetito!!
Nessun commento:
Posta un commento