
L'idea è quella di mettere nel pane anche la frutta secca, insieme al miele e alla cannella, per dare un gusto dolce e speziato che accompagna meravigliosamente il formaggio. La mia prima prova è stata ottenuta dando fondo alle scorte di frutta secca della dispensa: fichi, noci, prugne, nocciole, albicocche, mirtilli, miele d'acacia...e il risulato mi è piaciuto molto.
Pane a sorpresa con lievito madre
250 gr di lievito madre
600 gr di farina 0
320 gr di acqua tiepida
20 gr di olio evo
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di cannella in polvere
100/150 gr di frutta secca mista
Sciogliere il lievito madre nell'acqua tiepida, aggiungere l'olio e il miele. Aggiungere la farina e impastare bene per almeno 10 minuti, finché l'impasto non sia incordato e lucido, aggiungendo, mentre impastate il sale. Cominciare ad aggiungere a piccole manciate la frutta secca, tagliata grossolanamente a pezzi, fino a fine.
Formare una palla con l'impasto e infarinatela. Mettetela in una ciotola a lievitare, coperta da un panno da cucina umido, infilatela nel forno con la lampadina accesa e aspettate che raddoppi di volume (ci sono volute circa 4 ore). Prendete la placca del forno e stendeteci sopra un foglio di carta da forno. Riprendete l'impasto lievitato e sgonfiatelo, lavorandolo brevemente, formate di nuovo la palla, fate un taglio profondo ciraca 2 mm sulla superficie e disponete i pane sulla placca preparata. Rimettetelo a lievitare nelle stesse condizioni (panno, forno, luce...) fino a seconda lievitazione avvenuta (il taglio che avete fatto dovrebbe essersi aperto di circa un centimetro e schiacciando leggermente con il dito l'impasto, la fossetta deve poi tornare indietro). Quando è pronto per cuocere, togliere delicatamente tutta la placca con il pane dal forno e mettete il tutto temporaneamente, sempre coperto, da una parte al sicuro da correnti d'aria.
Riscaldate il forno al massimo e raggiunta la temperatura, infornate il pane. Per sapere se è cotto, dopo una mezz'ora provo a fargli toc toc, se suona vuoto è pronto.
Nessun commento:
Posta un commento