zuppa di miso, rinforza il sistema immunitario, inoltre il miso, come tutti i prodotti fermentati (umeboshi, agro di riso, etc), arricchisce di enzimi la flora intestinale, generalmente è preferibile utilizzare il miso di riso in estate, che è più leggero, mentre in autunno-inverno si utilizza il miso di orzo.
riso integrale con verdure, la cottura che adotta Cristina è molto particolare, quando l'acqua bolle sposta la pentola su una piastra di ghisa, fatta scaldare sul fuoco, su cui continua la cottura a fuoco molto basso per 50 minuti, senza mai mescolare... ne risulta un riso molto morbido, a contrasto con le verdure che rimangono "croccanti" perché, per preservarne i valori nutritivi, vengono cotte il giusto.

il tofu è particolarmente indicato per le donne in quanto è ricco di fito-estrogeni naturali.

pere al marzapane, ancora una volta un dolce senza zucchero che non te lo fa rimpiangere... il ripieno è costituito da mandorle, marmellata di albicocche e malto di riso mescolate assieme, assolutamente da provare!
Nessun commento:
Posta un commento